Fermavaligie per furgoni


La valigetta è una componente fondamentale dell’attrezzatura di quasi tutti i tecnici e gli artigiani che utilizzano un furgone per recarsi in cantiere. Per questo Syncro ha dedicato parecchie soluzioni all’esigenza di stivare quest’oggetto in ordine e in sicurezza nel vano di carico. Per le valigette Syncro in metallo o plastica esistono appositi vassoi con telai su misura, o ripiani con adattatori. La soluzione “universale” è invece offerta dai fermavaligie, che possono contenere indifferentemente valigie Syncro o di altre marche, piccole o grandi, di qualsiasi modello. E’ possibile scegliere tra:

  • fermavaligie automatici con navetta di bloccaggio
  • fermavaligie con cinghia manuale

Grazie alla modularità di Ultra, entrambi possono essere posizionati a qualsiasi altezza, dal pianale in su, a seconda delle esigenze del cliente.

Fermavaligie automatico

01_Fermavaligie con cricchetto 02_Fermavaligie con cricchetto in uso

Il sistema si compone di una rotaia applicata nella parte superiore del vano scelto, su cui scorre una navetta. Quest’ultima viaggia in una sola direzione e si blocca automaticamente quando entra in contatto con le valigie; per un bloccaggio più deciso, basta ruotare il volantino posteriore. Nello stesso vano si può richiedere l’installazione di due navette che funzionino specularmente: in questo caso, il controfianco che funge da fermo a parete per le valige va posizionato su entrambi i fianchi.

Fermavaligie con cinghia

10_Fermavagligie con barra e cinghie di bloccaggio11_Fermavaligie con cinghia in uso

In questo caso il bloccaggio ha il suo perno sul retro del vano: qui viene posizionata una barra su cui scorre una navetta collegata ad una cinghia con fibbia a molla. Stringendo la cinghia in modo che sia addossata alle valigie si ottiene un efficace bloccaggio del materiale.

Ti interessano maggiori informazioni?
CONTATTACI