Furgone per aspiranti veterinari: tutto il necessario in pochissimo spazio

Trofarello (To).Una soluzione su misura per ogni richiesta: la mission dei tecnici Syncro System della filiale di Trofarello si declina così in allestimenti per furgoni sempre diversi e perfettamente adeguati alle più svariate attività. Nel caso che vi presentiamo oggi, per esempio, il mezzo è un veicolo commerciale di grandi dimensioni, utilizzato dalla facoltà di Veterinaria dell'università di Torino per andare a prestare soccorso o effettuare visite presso i centri di allevamento di bovini.

Esigenze

Sfruttare il furgone in dotazione alla facoltà come laboratorio mobile per la formazione dei futuri veterinari, facendo convivere all'interno del mezzo il trasporto degli studenti e la presenza di attrezzature e spazi di lavoro.

Soluzioni

I tecnici Syncro System hanno utilizzato alcuni stratagemmi per sfruttare al meglio lo spazio a disposizione, ossia la zona del cassone non occupata dai sedili posteriori riservati al trasporto degli studenti universitari. Una delle esigenze che ha dato forma al progetto è stata la necessità di avere accesso a tutti i mobili e le attrezzature dal portellone posteriore.

  1. Sul lato sinistro è stata posizionata una slitta portageneratori, utilizzata in questo caso per il fissaggio di un mobile per furgoni composto da contenitori in plastica trasparente e cassetti basculanti ed estraibili, sia sul lato interno che su quello esterno. Non manca un capiente armadio a doppia anta per veicoli commerciali , la cui parete più interna funge anche da supporto per un inverter, utilizzato per l'alimentazione di un piccolo frigorifero integrato nell'allestimento e di una serie di prese per eventuali altre esigenze di collegamento.   

  2. A destra rispetto alla slitta é stata fissata una cassettiera fissa, formata da sei elementi di varia grandezza e il piccolo frigorifero in dotazione.        

  3. Al di sopra della cassettiera un ripiano in legno resinato trasforma il mobile in un utile piano di lavoro.    

  4. Alcuni  accessori contribuiscono alla funzionalità del laboratorio mobile attrezzato nel Ducato: un portarotolo di carta, un supporto forato per guanti chirurgici e un faro per proiettare fasci di luce ove necessario.    

Vantaggi

Un furgone già in uso è stato ottimizzato con un investimento contenuto, permettendo lo svolgimento nello stesso mezzo di una duplice funzione: il trasporto e la formazione degli studenti universitari.

01_Ducato con laboratorio veterinario mobile.jpg02_slitta con mobile per furgoni per laboratorio veterinario.jpg03_cassettiera per furgone Ducato per facoltà di veterinaria04_dettaglio portarotolo di carta per furgone laboratorio mobile di veterinari.jpg


Ti interessano maggiori informazioni?
CONTATTACI