Il rivestimento: l'arma migliore contro l'invecchiamento del furgone

Trofarello (To). Il furgone, come tutti gli autoveicoli, si rovina con il tempo. La carrozzeria interna, in particolare, rappresenta una parte della struttura particolarmente delicata e sottoposta all'usura e agli urti con frequenza quotidiana. Proponendo un allestimento curato e su misura per ciascun modello di veicolo commerciale, Syncro Torino riesce a garantire ai suoi clienti un notevole prolungamento della vita utile del mezzo. Le protezioni applicate riescono a raggiungere il duplice obiettivo di salvaguardare le superfici e di sostenere in sicurezza arredi, accessori, ma anche sistemi di bloccaggio per merci e materiali da installare nel furgone.

In questa pagina un esempio di allestimento di Ducato Fiat con rivestimenti interni e accessori di fissaggio per rampa e carrello portautensili.

01_Fiat Ducato con rampa e rivestimenti Syncro System02_pannellature per Ducato da Syncro Torino03_Rivestimento per pavimento furgone Ducato

Ducato Fiat: protezioni interne per ogni angolo della carrozzeria

Il Fiat Ducato delle foto è stato rivestito su pavimento, pareti, porte e paratia con tre tipologie di pannellature diverse. A terra è stato applicato un pianale in legno resinato antiscivolo che garantisce un'alta resistenza allo spandimento di liquidi e olii e all'usura dovuta al calpestio degli utilizzatori del mezzo. Pareti laterali e lato interno delle porte sono stati protetti con pannelli in acciaio zincato e preverniciato, mentre la paratia di fondo è in alluminio mandorlato.

La fase di rivestimento, che su richiesta può prevedere una copertura anche per il tetto e per i passaruota, è veloce e precisa, grazie alla tecnica Syncro System che prevede il taglio laser di pannelli su misura per ciascun modello di furgone. I singoli moduli vengono poi fissati in poche ore da tecnici specializzati all’interno delle officine autorizzate Syncro.

Accessori di fissaggio: i dettagli che fanno la differenza

Syncro Torino ha provveduto, oltre alla copertura della carrozzeria, al bloccaggio di un carrello portautensili e di una pedana di carico. Per fissare il carrello sono stati usati dei ganci fermatutto. Il prodotto, coperto da brevetto Syncro System, è formato da una coppia di navette montate su rotaie di alluminio che possono essere fermate in qualsiasi posizione, in lunghezza e in profondità, per mezzo di un volantino.

La rampa di carico invece è inserita nella parte bassa in un contenitore in alluminio e tenuta in posizione con un sistema di ganci e cinghie. Per evitare che si rovini cozzando contro la porta nella parte superiore è stata utilizzata una barra in acciaio con profilo in gomma antiurto (PRF1470).

04_Bloccaggio Syncro per carrello portautensili su Ducato05_Dettaglio bloccaggio carrello per furgone06_Rampa con cinghia di bloccaggio da Syncro Torino07_Dettaglio bloccaggio per rampa di carico su Ducato
Ti interessano maggiori informazioni?
CONTATTACI