Fiat Doblò si fa in quattro per l’impiantista

Trofarello (To). Tra i clienti più assidui delle officine Syncro System di Trofarello, nei pressi di Torino, figurano sicuramente gli impiantisti, ossia quegli idraulici specialisti in caldaie e scaldabagni che si occupano prima di installare e poi di curare la manutenzione, riparazione o sostituzione di tali attrezzature, sia all’interno di strutture industriali sia in contesti residenziali di tipo civile. Per operare in questo settore è pressoché indispensabile disporre di un furgoncino attrezzato, all’interno del quale trasportare il necessario per lavorare: minuteria, ricambi, tubi, attrezzature, piccoli utensili, trapani, avvitatori e molto altro. Nelle foto della sequenza riportata in questa pagina vediamo un Doblò Fiat, dunque un veicolo commerciale di taglia medio-piccola, allestito solo su un lato e dotato di rivestimento interno. Il rivestimento scelto per il piano di appoggio e di calpestio è un pianale in legno resinato antiscivolo, mentre alle pareti e sulle porte posteriori e laterali sono stati fissati dei pannelli in acciaio, leggeri e resistenti.

01_Da Syncro Torino allestimento per Doblò per impiantista.jpg02_Cassettiera per Doblò allestito da Syncro Torinp.jpg03_Parete destra Doblò con sistema di ganci e cinghie di bloccaggio merci.jpg04_prospettiva laterale allestimento officina mobile su Doblò da Syncro Torino.jpg

Obiettivo: trasporto sicuro di merci e materiali nel Doblò

L’arredo installato all’interno di questo modello di Fiat Doblò si limita alla parete sinistra, lasciando così ampio spazio libero per il passaggio e per l’eventuale stivaggio di altre merci al centro del cassone. L’unico intervento realizzato a destra è il fissaggio di un sistema di bloccaggio per le merci formato da due semplici ganci e da una resistente cinghia. Si tratta di un accessorio estremamente versatile, regolabile dall’utilizzatore in base alle necessità che di volta in volta si presentano.

Lato sinistro. Una cinghia simile è stata fissata sull’arredo posto sul lato sinistro del Doblò in corrispondenza del copripassaruota: in questo modo serve a fermare il carico stivato nell’area semichiusa ricavata in prossimità del passaruota. La sezione centrale del mobile propone invece sei capienti cassetti metallici con pulsante incassato frontale per l’apertura e dotati di fermo automatico in chiusura. Ciascuno di questi elementi racchiude al suo interno un tappetino antiscivolo e può essere porzionato grazie all’inserimento di divisori metallici. A livello apicale un ripiano di scaffalatura appositamente conformato ospita otto contenitori in plastica asportabili con accesso frontale facilitato. In questo allestimento molta attenzione è stata riservata ad uno degli obiettivi fondamentali del sistema Syncro: bloccare in sicurezza tutto quanto viene trasportato, in modo che non rotoli o scivoli nelle curve o in occasione di involontarie brusche frenate, andando magari a cozzare contro le pareti o l’allestimento. Non solo: gli accorgimenti adottati all’interno di cassetti e scaffali, come il tappetino antiscivolo, mirano ad evitare la creazione di confusione nel contenuto. Più ordine nel furgone significa sempre maggiore professionalità e risparmio di tempo e denaro!

Sistemi di trasporto sul tetto

In questo Fiat Doblò i tecnici di Syncro Torino hanno posizionato due semplici barre portatutto sul tetto. Caratterizzate dal profilo Supersilent brevettato da Syncro System, garantiscono maggiore silenziosità e meno vibrazioni durante il trasporto rispetto ad altri sistemi simili. Per chi lo desidera, sono sempre possibili allestimenti più complessi, con portapacchi dotati di spondine e rullo di caricamento, portatubi o portascala.

05_barre portatutto per Doblò da Syncro Torino.jpg
Ti interessano maggiori informazioni?
CONTATTACI