Officina mobile attrezzata per elettricista su Doblò

Trofarello (To). Il mestiere dell’elettricista rientra nel novero degli impiantisti: si tratta di addetti specializzati e piccoli imprenditori esperti nella progettazione, nell’installazione e nella manutenzione degli impianti elettrici, ossia i sistemi che, all’interno di una casa d’abitazione, di un ufficio, di uno stabilimento produttivo, permettono il funzionamento delle apparecchiature alimentate dalla rete elettrica.

L’elettricista lavora a domicilio, sempre fuori sede: questa condizione gli rende indispensabile l’utilizzo di un veicolo commerciale di supporto, all’interno del quale conservare tutto il materiale necessario agli interventi e da utilizzare, in caso di necessità, anche come laboratorio per piccole operazioni di manutenzione o sistemazione delle componenti elettriche da installare. Oggi vi descriviamo un esempio di allestimento realizzato da Syncro System nella sede di Trofarello, in Piemonte, su un Fiat Doblò: un lavoro commissionato proprio da un elettricista.

Come sfruttare al meglio un piccolo spazio nel vano di carico

Le dimensioni ridotte del cassone di Doblò non sono un problema per i tecnici Syncro System, abituati a trovare una soluzione adatta per qualsiasi condizione logistica, anche e soprattutto grazie alla flessibilità e alla componibilità degli arredi per furgoni Syncro.

La progettazione dell’allestimento parte sempre dalla protezione della carrozzeria: nessuna eccezione, ricoprire le superfici interne del veicolo è una condizione fondamentale per poterlo conservare integro nel tempo a fronte di un utilizzo quotidiano e intensivo.

Il passo successivo è quello di sposare le richieste del cliente con la giusta combinazione di componenti Syncro. In questo caso l’elettricista proprietario del Doblò desiderava:

  • avere uno spazio dove collocare in sicurezza valigie portautensili di diverse dimensioni;
  • poter sfruttare la paratia di fondo per trasportare attrezzature e merci di vario genere;
  • conservare in modo ordinato e in posizione visibile la componentistica di piccole dimensioni.

Nel prossimo paragrafo, nel dettaglio, le soluzioni di Syncro Torino che hanno permesso una risposta adeguata a tutte le esigenze del cliente.

Una copertura ad hoc per il pavimento di Doblò

Sul pavimento del cassone i tecnici di Syncro Torino hanno fissato delle pannellature in legno multistrato. La superficie di questo materiale è resinata per un ottimale effetto antiscivolo e i pannelli sono pretagliati in modo da adattarsi alla perfezione alle misure di Fiat Doblò. Non solo: appositi fori a forma di tazza permettono di utilizzare i ganci originari, senza perdere nessuna delle funzionalità native del furgone. In corrispondenza delle porte, inoltre, i pannelli sono rifiniti con dei bordini metallici che minimizzano i rischi di scivolamento in fase di accesso al mezzo e garantiscono una più lunga durata al legno, soggetto a notevole usura e calpestio.

L’allestimento per elettricista con scaffali e cassetti nel Doblò

01_Fiat Doblo allestito da Syncro a Torino per elettricista02_Parete sinistra Doblo attrezzato a Torino da Syncro03_Parete destra Doblo con cassetti trasparenti per lavori su impianti elettrici

Questo Fiat Doblò per elettricista è stato attrezzato lungo le due pareti laterali, mentre la paratia di fondo è stata dotata di un semplice (ma superfunzionale) sistema di bloccaggio del carico.

Parete sinistra. Alla base dell’arredo posizionato lungo la parete di sinistra si trova un fermavaligie universale molto capiente, perfetto per bloccare contenitori di diversa fattura e dimensioni, sia portautensili sia portaminuteria. Nella sezione centrale il mobile è occupato nella metà più esterna da 4 cassetti metallici, nella metà interna da uno scaffale semplice. Salendo troviamo altri due ripiani di scaffalatura dotati di tappetino antiscivolo e di divisori metallici. Completa l’arredo un telaio porta bombolette spray, installato sul fianco esterno.

Parete destra. Questa sezione del furgone è diventata un magazzino in miniatura per minuteria e ricambi, grazie alla presenza di una cassettiera con elementi in plastica trasparente, in parte estraibili, in parte anche basculanti. Lo spazio adiacente il copriruota è stato sfruttato al massimo grazie ad un copripassaruota con antina ad apertura totale.

Paratia di fondo. Sulla parete divisoria con la cabina di guida troviamo infine un sistema di bloccaggio formato da barra metallica, cinghie e ganci. L’attrezzatura è semplice, ma permette un elevato grado di sicurezza nel trasporto di materiali anche ingombranti, azzerando il rischio di spostamento della merce in caso di brusche frenate o curve importanti.

Ti interessano maggiori informazioni?
CONTATTACI