Un allestimento per l’assistenza alle macchine movimento terra
Trofarello (To). Per movimentare grandi quantità di terra si utilizzano macchinari meccanici che rientrano nella categoria delle “macchine movimento terra”. Ne esistono di diverse tipologie, a seconda dello scopo per cui vengono sfruttate, che può essere quello di preparare un terreno per la costruzione di un edificio o per la realizzazione di una strada o altra infrastruttura, ma anche per la sistemazione di un giardino o di un parco.
Rientrano nella categoria delle macchine per movimento terra macchinari di utilizzo più specialistico, come i bulldozer, dotati di cingoli per muoversi su terreni ricoperti di macerie o resi estremamente irregolari dall’accumulo di ammassi di materiale, o gli scraper, che servono per lo spianamento superficiale. I mezzi più diffusi sono invece il classico escavatore e la pala caricatrice, spesso combinati nella “terna”, che presenta nella parte posteriore il braccio escavatore e in quella anteriore la pala per caricare il materiale su un autocarro.
Tutti questi veicoli sono caratterizzati da una componentistica specifica e necessitano di manutenzione regolare e assistenza tecnica specialistica in caso di guasto o malfunzionamento. In questa pagina vediamo un esempio di Renault Master allestito da Syncro System nella sede di Trofarello, in provincia di Torino, proprio per un’azienda che si occupa di interventi su macchine movimento terra.
Cosa deve avere un furgone utilizzato per interventi su macchine movimento terra
Il cliente ha richiesto ai tecnici della filiale di Syncro Torino che il furgone, una volta allestito, riuscisse a soddisfare queste richieste:
- presentasse un adeguato rivestimento delle superfici interne che potesse preservarle dall’usura di un utilizzo quotidiano in ambienti logisticamente “difficili” e caratterizzati dalla presenza di umidità;
- fosse fornito di ripiani e elementi contenitori come cassetti e scaffali chiusi in numero sufficiente a trasformare il furgone in un magazzino su quattro ruote ordinato e funzionale, evitando ai tecnici addetti alle macchine movimento terra perdite di tempo e rendendoli più efficaci negli interventi;
- ospitasse le attrezzature necessarie ad affrontare gli interventi in cantiere, in particolare generatore e compressore, scelti tra modelli di misura compatibile con la capacità interna del vano di carico di un furgone leggero.
La realizzazione pratica: Renault Master attrezzato a Torino per assistenza macchine movimento terra
Il furgone per macchine movimento terra illustrato in questa pagina è stato allestito sulle tre pareti. Ma andiamo per ordine: prima di tutto, l’interno del cassone è stato protetto con la posa di un pianale in legno resinato antiscivolo e l’installazione, sulle porte, di pannellature in plastica alveolare. Dopodiché:
- sulla parete sinistra è stato fissato un mobile che presenta, nella parte inferiore, un copripassaruote chiuso con antina ad apertura totale e minimo ingombro sul frontale e un ampio vano aperto dotato solo di angolare inferiore. Risalendo, nella parte più vicina al portellone posteriore troviamo una serie di cassetti metallici. Seguono alcuni ripiani di scaffalatura, personalizzabili all’interno con l’inserimento di divisori. L’ultima sezione, prima della grondaia apicale, è stata sfruttata in parte per il posizionamento di un ripiano chiuso, in parte per l’inserimento di una serie di contenitori in plastica asportabili. Il mobile fa inoltre da supporto a due accessori: un kit di emergenza e un sistema di fissaggio composto da rotaia su misura e cinghia;
- sulla parete destra l’unico mobile presenta un copripassaruote chiuso nella parte a contatto con il pianale e un ripiano formato da una vasca in acciaio inox su cui appoggiare le taniche di olio, pensato per il trasporto in sicurezza di tali contenitori che trattenesse eventuali sversamenti, evitando di sporcare e rendere scivoloso il pavimento. Completano l’arredo un ripiano chiuso e una grondaia apicale. Sul fianco laterale posteriore sono stati fissati due accessori fondamentali: un portamorsa ribaltabile con morsa metallica e un portarotolo di carta.
- Sulla paratia di fondo un telaio metallico tagliato su misura dotato di ripiano in legno nella parte superiore crea un alloggiamento ad hoc per una macchina multifunzione, che unisce in sé compressore e generatore. Questo tipo di attrezzatura, che compatta più funzionalità pur mantenendo una potenza notevole, permette di trasformare un semplice furgone in officina mobile, evitando di dover ricorrere a mezzi più pesanti e meno maneggevoli per svolgere gli stessi compiti. Nella parte più alta della parete, che è stata protetta da un pannello in legno resinato, troviamo un piccolo armadietto a doppia anta per furgoni e una cassettiera con tre elementi. In alto sono stati inseriti infine uno svolgitore e uno svolgicavo per il trasporto dell’aria e della corrente prodotte dalla macchina multifunzione. Il serbatoio dell’aria ha trovato posto nell’angolo formatosi tra l’arredo della parete di sinistra e quello sulla paratia. Completa la dotazione da officina mobile autosufficiente la presenza sulla paratia di un quadro elettrico con prese e interruttore differenziale.
Allestimento per il lavoro in cantiere su macchine movimento terra: altri accessori
Tra i tanti accessori per furgone offerti dal catalogo Syncro a disposizione nella filiale di Trofarello, in questo furgone sono stati montati:
- due potenti fari in prossimità del portellone posteriore, da utilizzare per illuminare il mezzo da riparare o su cui fare manutenzione;
- un kit lavamani formato da telaio portatanica e cinghia di bloccaggio e tanica con rubinetto applicati sulla porta sinistra;
- una griglia di ventilazione con gelosie sulla stessa porta.
- Restructura 2010
- Nasce Syncro Italia
- Container allestito
- Catalogo 2012
- Syncro a Restructura 2012
- Restructura 2012, le foto
- Buone Feste
- Laboratorio per veterinari
- Berlingo con rampa
- HiAce per assistenza gru
- VW Transporter con accessori
- Fissaggio materiale su Ducato
- Ford Custom per termoidraulico
- Master per municipalizzata
- Doblò per impiantista
- Vito per edilizia
- Syncro a Restructura 2014
- Logan per pronto intervento
- Boxer per impiantisti
- Risparmia sull'allestimento
- Allestimento per escavatori
- Dokker per elettricista
- Nuovi accessori per la pulizia
- Crafter per carrelli elevatori
- Buone Feste 2016-2017!
- I più affidabili del settore
- Furgone per energie rinnovabili
- Doblò per elettricista
- Ducato per impianti gas
- Buon Natale e Felice 2018
- Prodotti nuovi 2017
- Allestimento per elettricisti
- Allestimento per infissi
- Furgone per idraulico
- IAA 2018 e Syncro
- Buone Feste!
- Sprinter per pavimentista
- Dokker per antincendio
- Sprinter per macchine agricole
- Furgoni aperti
- Ducato per ferrovie
- Allestimenti Logicline scontatissimi