Un furgone attrezzato su misura per impianti di produzione di energie pulite

Trofarello (To). Per la produzione di energia da fonti rinnovabili vengono utilizzate attrezzature che richiedono una manutenzione costante da parte di tecnici specializzati. Solo in questo modo è possibile mantenere nel tempo l'efficienza del sistema e garantirne la longevità, facendo rendere al meglio l'investimento iniziale.

Il furgone che vi presentiamo oggi è un Citroen Berlingo che i tecnici della nostra filiale di Trofarello hanno allestito per una piccola impresa specializzata nell'assistenza ad impianti geotermici, fotovoltaici ed eolici, installati presso abitazioni private ed aziende.

Un furgone di piccole dimensioni, che è stato però attrezzato in modo da soddisfare tutte le richieste del committente, trasformandosi di fatto in un'officina mobile.

Berlingo: da veicolo commerciale a officina mobile per assistenza impianti eco-friendly

La trasformazione da furgone a officina su quattro ruote è completa nel momento in cui il mezzo riesce ad essere efficace sia come magazzino per lo stivaggio di ricambi e utensili, sia come laboratorio per lo svolgimento di piccoli lavori di aggiustaggio.

Un'altra caratteristica spesso richiesta ai nostri tecnici è la versatilità dell'allestimento interno: la presenza degli arredi non deve, in pratica, ostacolare particolari necessità contingenti di carico di materiali anche ingombranti.

Tutte queste esigenze sono state pienamente soddisfatte a bordo di questo Citroen Berlingo per la manutenzione di impianti per la produzione di energia rinnovabile. Vediamo come.

Scaffali, valigette e contenitori trasparenti

01_Berlingo attrezzato da Syncro Torino per manutenzione impianti geotermici 02_Cassettiere e scaffali su furgone allestito per manutenzione impiantistica fotovoltaici eolici geotermici03_Cassettini trasparenti su furgone attrezzato per impiantista

Sulla parete sinistra del Berlingo è stato fissato un mobile composto da un ampio copripassaruota inferiore con antina frontale ad apertura totale. Tra questa sezione e quella immediatamente superiore, composta da quattro vassoi portavaligette metalliche ed un piccolo scomparto dotato di angolare inferiore, trova spazio un portamorsa a sfilare per morsa metallica. Altri due ripiani di scaffalatura, di cui l'ultimo apicale, completano l'arredo offrendo ulteriore spazio per riporre materiale.

Sulla parete destra un compatto mobile cassettiera a profondità ridotta offre un ripostiglio inferiore parzialmente chiuso, una serie di cassettini Multibox trasparenti estraibili e, nella zona più alta, tre cassetti in plastica see through basculanti ed estraibili, dotati di divisorio centrale interno.

La scelta di un materiale trasparente per i contenitori comporta molti vantaggi per l'utilizzatore: prima di tutto la possibilità di vedere dall'esterno la tipologia e la quantità di oggetti stipati, ma anche, fattore da non sottovalutare, benefici estetici. La plastica usata, il PMMA, offre un’elevata leggerezza abbinata ad una resistenza tale da renderla adatta alla realizzazione, per esempio, degli oblò degli aerei.

Sfruttare al massimo lo spazio: sistemi di trasporto sul tetto del furgone

Da Syncro System Torino trovi sistemi per il trasporto di materiali sul tetto di qualsiasi veicolo commerciale: si tratta di un'attrezzatura particolarmente utile in questo caso specifico. Il mezzo attrezzato è infatti di piccole dimensioni, e l'applicazione di barre portatutto amplia notevolmente le capacità di carico di oggetti allungati o particolarmente ingombranti, impossibili da stivare nel cassone. Su questo Berlingo sono state montate delle semplici traverse, ma ricordiamo che sono disponibili i portatutto completi di rullo posteriore di caricamento e spondine laterali, i portascale ed i portatubi.

Ti interessano maggiori informazioni?
CONTATTACI