Syncro a Moncalieri allestisce Ford Connect

Il Ford Connect fu immesso nel mercato dei veicoli commerciali di taglia leggera nel 2002, in sostituzione dell’ormai antiquato modello Ford Courier. Il nuovo mezzo proposto dalla storica casa produttrice americana era ideato per una clientela alla ricerca di un camioncino di piccole dimensioni, maneggevole, adatto agli spostamenti urbani ma simile, nelle linee e nella concezione del telaio, ai furgoni più grandi. Il successo ottenuto da questo modello fu enorme e ancor oggi il Connect è molto richiesto e apprezzato. Ford inoltre offre agli acquirenti la possibilità di scegliere tra due diverse lunghezze e altezze dello stesso veicolo, che può raggiungere una volumetria di 4,4 metri cubi e può portare sino a 720 kg. Per sfruttare al meglio queste caratteristiche e valorizzare lo spazio e la portata del vano di carico del Connect, artigiani, agenti di commercio e professionisti del lavoro in movimento possono attrezzare il cassone di questo mezzo con i moduli d'allestimento per furgoni prodotti e commercializzati dalla Syncro System, da più di 20 anni attiva nel campo dell'arredo di veicoli commerciali. Nella sede torinese dell'azienda, ubicata a Moncalieri, poco distante dal capoluogo piemontese, è disponibile una linea di prodotti specifica per il Connect: mobili e accessori su misura per trasformare il cassone in uno spazio di lavoro ordinato e sicuro.

Coperture per Connect

01_Ford Connect rivestito con pianale, pannellature e copriparatia a Torino02_pannellature e copriruota per Connect da Syncro a Moncalieri03_pannelli laterali Syncro System per Connect a Torino

Le operazioni di allestimento, anche per il Ford Connect, partono sempre dal consolidamento della carrozzeria interna del vano di carico, in maniera tale da rafforzare il fondo, le pareti laterali e le altre parti che, a seguito di cadute o spostamenti improvvisi del carico, potrebbero graffiarsi o deformarsi. Nell'esempio visibile qui sopra il pavimento del Connect è stato protetto da un solido pianale in legno marmato, mentre pannelli in lamiera preverniciata proteggono le pareti interne.

Una soluzione su misura per Connect

01_Ford Connect con arredo solo su un lato02_Connect con portamorsa estraibile03_Scaffali e cassetti per Connect

Conclusa la fase di posa dei rivestimenti, i tecnici della sede Syncro di Moncalieri cominceranno a montare sul vano di carico del Connect i moduli d'allestimento. La modularità del sistema Syncro Ultra consente di creare progetti d'arredo su misura del cliente e di combinare in maniera sempre diversa i vari elementi dell'officina mobile. Il Connect delle foto qui sopra, ad esempio, è stato attrezzato con moduli su una sola parete. A sinistra troviamo dei cassetti metallici, dei ripiani aperti e un banchetto portamorsa estraibile, mentre due accessori, il rotolo portacarta e una tasca metallica portaoggetti, completano l'allestimento. 

Connect con attrezzature per officina mobile

01_Esempio di Connect arredato con mobili Syncro Ultra02_Parete sinistra Connect con vani aperti e con antina, cassetti e accessori03_Parete destra Connect con mobile addossato alla porta laterale04_Mobile con cassetti accessibili dal portellone laterale su Ford Connect

In quest'altra sequenza vediamo invece un Connect attrezzato su entrambi i lati. La parte sinistra ospita infatti un mobile con cassetti e ripiani. Sul lato destro è stato montato un solo arredo, con una serie di cassetti metallici e vassoi portavaligette accessibili dal portellone laterale. 

Barre portatutto per Connect

01_Da Syncro Torino barre portatutto per Ford Connect.jpg02_Bagagliera per Connect a Trofarello

Portatutto, portatubi e portascale per Connect permettono di moltiplicare lo spazio e di trasportare merci e materiali anche sul tetto. Le bagagliere prodotte da Syncro System sono leggere ma al contempo resistenti e garantiscono un trasporto sicuro e anche silenzioso. Lo speciale profilo aerodinamico Ultrasilent delle barre consente di abbattere la resistenza dell'aria e azzerare così rumori e vibrazioni durante la marcia.

Ti interessano maggiori informazioni?
CONTATTACI