ALLESTIMENTO PER VOLKSWAGEN TRANSPORTER

Dallo spartano modello del 1949 alle moderne linee della versione attuale. Il Transporter della Volkswagen ha più di sessant'anni ma non li dimostra affatto. E' uno dei primi veicoli commerciali entrati in produzione ma dalla prima serie al 2003 (anno dell'uscita dell'ultima edizione) ha subito moltissimi cambiamenti. Oggi il Transporter si presenta come un furgone di medie dimensioni, confortevole, pratico e particolarmente versatile; oltre che nella versione per il carico, esso viene prodotto anche nelle varianti autotelaio, camper, minibus, combinato e può naturalmente essere trasformato in una vera officina mobile, grazie agli allestimenti per veicoli commerciali proposti da Syncro System Italia e all'abbondante spazio presente nel vano di carico. A seconda del passo e del tipo di tetto, questo furgone può offrire una portata di carico che va dagli 800 ai 1400 kg e un volume di stivaggio variabile da 5,8 a 9,3 metri.

Rivestimenti per Transporter

1_pianale in legno gommato per Transporter.jpg2_pannellature interne per Transporter.jpg3_copriruota per Transporter.jpg

Chi desidera organizzare al meglio lo spazio del cassone del Transporter, dovrà per prima cosa installare delle adeguate protezioni per le pareti e il fondo del vano di carico. Come per tutti gli altri furgoni, anche la carrozzeria del vano di carico del Transporter non è infatti in grado di sopportare senza danneggiamenti gli urti provocati da cadute o spostamenti del materiale trasportato. Per questo nel centro di montaggio della Syncro System Italia presente nella zona di Torino (a Moncalieri)  sono a disposizione pianali in legno e alluminio specifici per il Transporter, copriruota, pannelli laterali, protezioni per la paratia e per le portiere. Si tratta di componenti leggeri e robusti, tutti già pronti per il montaggio, e decisamente meno costosi del carrozziere.

Scaffali, cassetti e valigette per Transporter

01_Transporter con arredamento Syncro Ultra02_Ripiani per contenitori e cassetti trasparenti sul Transporter03_Transporter con ripiano di lavoro , accessori e arredi Ultra04_Transporter vista laterale dell'arredo Ultra

Nell'officina Syncro System Italia di Torino (Moncalieri), tecnici specializzati seguiranno il cliente passo passo per fornire soluzioni su misura per l'allestimento del suo Transporter. La composizione dell'officina mobile può infatti variare in base all'attività e alle esigenze del proprietario. Nelle foto riportate  sopra vediamo un allestimento con scaffali, contenitori Euronorm, cassetti trasparenti estraibili e accessori per il bloccaggio del carico sulla paratia di fondo. 

Arredamento completo per Transporter

01_Transporter con arredi Syncro ultra02_Rotolo portacarta e mobili con antina di chiusura su Transporter03_Cassetti metallici e in plastica e accessori Ultra su Transporter04_Transporter con sistemi di bloccaggio merci05_Tavolo ribaltabile su fianco allestimento Syncro Ultra a bordo di Transporter

In questo caso il Volkswagen Transporter è stato attrezzato anche con ripiani dotati di antina di chiusura e vassoi porta valigette metalliche, oltre che un fermavaligie con cinghia e alcuni accessori

Con l'innovativo sistema Syncro Ultra tutti gli elementi orizzontali possono essere abbinati tra loro in qualsiasi sequenza: ogni esigenza del cliente può diventare realtà!

Portatutto per Transporter

barre portatutto per Transporter a Torinosistema trasporto su tetto Transporter

Nelle officine del Gruppo Syncro System sono presenti anche pratiche soluzioni per caricare sul tetto del Transporter. Bagagliere, portapacchi, portatutto e portascale sono realizzati in alluminio e acciaio e sono per questo robusti e al contempo leggeri. L'esclusivo profilo Ultrasilent garantisce poi rumori e vibrazioni durante la marcia del veicoli, aumentando il comfort e diminuendo i consumi. Il sistema Syncro per il trasporto sul tetto ti permette infine di personalizzare il portapacchi secondo le tue necessità e di rimontarlo anche su altri furgoni.

Ti interessano maggiori informazioni?
CONTATTACI