Un allestimento su misura per NV300 da Syncro Torino
Alla fine del 2016 la Nissan ha presentato ufficialmente l’ultimo nato della sua gamma commerciale: si tratta di NV300, che sia nella nomenclatura, sia nelle effettive dimensioni, si situa nel mezzo tra NV200 e NV400, andando a riempire un “vuoto” con un veicolo di una categoria media richiestissimo tra gli utilizzatori di furgoni. Come sempre Syncro System ha accettato la sfida e ha iniziato ad allestire con rivestimenti, arredi e accessori su misura anche questo modello Nissan, che ricalca nelle forme i gemelli Talento Fiat, Opel Vivaro e Renault Trafic. In questa pagina vediamo un esempio di coperture di protezione per la carrozzeria di NV300 e uno di come si può trasformare l’interno del furgone attrezzandolo con mobili e corredi funzionali alle proprie esigenze. Tutti i montaggi vengono realizzati nella concessionaria di Moncalieri di Syncro Torino, dopo una consulenza privata con il cliente e la stesura di un progetto dettagliato di allestimento, che grazie al nuovo sistema Syncro Ultra risponderà perfettamente a tutte le sue esigenze!
Proteggere la carrozzeria di NV300
La protezione dell’integrità del furgone è uno punti cardine dell’allestimento Syncro: ecco perché i tecnici del gruppo consigliano sempre di applicare delle pannellature alle pareti e dei pianali sul pavimento del furgone prima di passare all’allestimento vero e proprio. Questo perché l’utilizzo di tali presidi permette di preservare le superfici interne della carrozzeria di NV300 da urti, ammaccature e usura, allungando di fatto la vita del furgone in maniera sensibile. Nell’esempio delle foto qui sotto il pianale e la paratia di fondo sono ricoperti con pannelli in alluminio mandorlato, le pareti con rivestimenti in lamiera preverniciata, mentre i copriruota sono protetti con una combinazione dei due materiali. Un’altra possibilità di copertura per il piano di calpestio è data dal legno multistrato, che può essere scelto nella versione gommata, per un maggiore grip, o marmata, per una insuperabile semplicità nella pulizia. Esistono varie opzioni anche per le altre pannellature.
Attrezzature per NV300 da Syncro Torino
Attrezzare un furgone significa renderlo più pratico da utilizzare in funzione degli interventi da realizzare nel corso della giornata lavorativa, ma anche sfruttare al meglio tutto lo spazio a disposizione. E’ evidente che, se invece di appoggiare gli oggetti sul pavimento, li si sistema ordinatamente all’interno di un mobile che offre cassetti e ripiani, si riuscirà a trasportare più materiale a parità di cubatura, oltre a poter contare su un aspetto più ordinato del vano di carico.
In questo esempio vediamo anche, alla base dell’arredo sulla parete sinistra, due vasche a tenuta stagna, perfette per il trasporto di contenitori per liquidi. Nel furgone è stato inoltre ricavato un angolo officina formato da un banco di lavoro con bordini rialzati, una plafoniera a LED e un portamorse basculante addossato al mobile.
Come sfruttare lo spazio sul tetto di NV300
Un altro modo per sfruttare ogni angolo di spazio a bordo di NV300 è rivolgere gli occhi al tetto: qui possono essere posizionate le apposite barre metalliche portatutto, che forniscono un’ottima base di appoggio per materiali anche molto ingombranti, da bloccare poi con l’uso di apposite cinghie. Da Syncro Torino trovi anche rampe per furgoni fisse o portatili, portascale e portatubi da tetto con sportellino richiudibile.